cropped-jpg-nuovo-logo-3.png

Visioni Aperte: appuntamento a Locri

logo frozen

Si terrà martedì 10 dicembre alle ore 15 presso il Cinema Vittoria di Locri la presentazione del progetto “VISIONI APERTE”, la campagna di sensibilizzazione sull’autismo avviata dal Circuito Cinemanchìo/+Cultura Accessibile e promossa sul territorio dall’Associazione PER NOI E DOPO DI NOI. L’iniziativa consiste nell’avviamento di cicli di proiezioni cinematografiche “con adattamento ambientale”, con l’adozione cioè di una serie di accorgimenti che tengono conto delle esigenze e difficoltà peculiari dei bambini e ragazzi con autismo. Durante le proiezioni, in particolare: le luci non saranno completamente spente; il livello dell’audio in sala verrà abbassato rispetto ai livelli normalmente utilizzati; sarà possibile per i bambini muoversi liberamente dentro la sala, considerando la difficoltà per molti di loro di restare fermi per un periodo di tempo così prolungato; sarà possibile portare del cibo da casa, in considerazione del fatto che molti di questi bambini mangiano alimenti specifici per difficoltà legate ad una selettività alimentare; sarà eliminata la pubblicità prima dell’inizio del film. Lo scopo della campagna non è quello di realizzare proiezioni adatte solo ad un piccolo gruppo di famiglie, bensì di realizzare proiezioni aperte a tutti, in quanto gli adattamenti previsti non limitano la fruibilità della visione da parte dei bambini non autistici, anzi ne promuovono la condivisione attraverso un’esperienza cinematografica inclusiva! Il costo del biglietto di entrata sarà ridotto per l’occasione, proprio per incentivare la partecipazione di tutte le famiglie del territorio. Il Cinema Vittoria di Locri, dimostrando grande attenzione verso le finalità del progetto, ha accettato di partecipare a questa campagna di sensibilizzazione che vuole contribuire a rendere la cultura cinematografica accessibile a tutti. Il progetto “VISIONI APERTE” ha ottenuto il patrocinio del Comune di Locri nonché dell’Ambito Territoriale di Locri, permettendo in tal modo di promuovere l’iniziativa in maniera capillare raggiungendo tutte le famiglie dei comuni limitrofi. Al termine della presentazione ufficiale prevista per le ore 15, a partire dalle ore 16 vi sarà la prima proiezione con adattamento ambientale del film “FROZEN II”, appena uscito nelle sale cinematografiche di tutta Italia! L’iniziativa si ripeterà con cadenza di una volta al mese presso il Cinema Vittoria di Locri. Un passo importante che consente di abbattere una piccola parte delle barriere che quotidianamente limitano l’accessibilità alla cultura da parte di tanti bambini e delle loro famiglie.

Le sale UCI tornano Autism Friendly

Ogni domenica dal 1° al 15 dicembre alle ore 11:00 in 34 multisale del Circuito UCI Cinemas è prevista nell’ambito della rassegna Kids Club la proiezione speciale di tre contenuti dedicati ai più piccoli con il sistema Autism Friendly Screening, un particolare adattamento di ambiente che rende possibile la visione dei film alle persone con autismo. Con la collaborazione di ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) e + Cultura Accessibile Cinemanchìo. L’iniziativa partecipa alla Campagna di sensibilizzazione VISIONI APERTE e tutte le realtà locali potranno collegarsi alle sale del circuito per promuovere il percorso di informazione e conoscenza sull’autismo. Il primo appuntamento, in programma il 1° dicembre, è con La Famiglia Addams, il film di animazione diretto da Greg Tiernan e Conrad Vernon, con protagonisti i personaggi della famiglia Addams creati da Charles Addams. L’8 dicembre sarà invece la volta di Deep, mentre il 15 dicembre è in programma La Famosa Invasione degli Orsi in Sicilia. Tra i doppiatori de La Famiglia Addams Virginia Raffaele e Pino Insegno che prestano la loro voce a Morticia e Gomez, mentre Eleonora Gaggero e Luciano Spinelli ai figli Mercoledì e Pugsley. Zio Fester è doppiato da Raoul Bova, ma la vera novità è Loredana Bertè, che per la prima volta presta la sua inconfondibile voce a un personaggio cinematografico, interpretando la Nonna Addams. Le 34 multisale che parteciperanno all’iniziativa sono: UCI Ancona, UCI Arezzo, UCI Showville Bari, UCI Curno (BG), UCI Bicocca (MI), UCI Bolzano, UCI Cagliari, UCI Luxe Campi Bisenzio (FI), UCI Meridiana Casalecchio di Reno (BO), UCI Certosa (MI), UCI MilanoFiori, UCI Firenze, UCI Fiumara (GE), UCI Fiume Veneto (PN), UCI Parco Leonardo (RM), UCI Lissone (MB), UCI Cinepolis Marcianise, UCI Luxe Marcon, UCI Mestre, UCI Moncalieri (TO), UCI Montano Lucino (CO), UCI Casoria (NA), UCI Orio, UCI Palermo, UCI Perugia, UCI Pesaro, UCI Pioltello (MI), UCI Porta di Roma, UCI Reggio Emilia, UCI Romagna Savignano sul Rubicone (FC), UCI RomaEst, UCI Torino Lingotto, UCI Verona, UCI Villesse (PN). Il prezzo del biglietto per assistere a queste proiezioni speciali è di soli 3 euro. È possibile acquistare i biglietti presso le casse delle multisale aderenti all’iniziativa, tramite App gratuita di UCI Cinemas per dispositivi Apple e Android e sul sito www.ucicinemas.it. I biglietti paper-less acquistati tramite App e i biglietti elettronici acquistati tramite sito danno la possibilità di evitare la fila alle casse con –FILA+FILM. Il pubblico può comunque acquistare i biglietti anche tramite il call center (892.960) e le biglietterie automatiche self-service presenti sul posto. Cos’è l’Autism Friendly Screening? È un sistema adottato già da anni in tutti i principali circuiti cinematografici inglesi. Si tratta di uno specifico procedimento di ambiente che consente a chi presenta disturbi sensoriali di vivere senza problemi l’esperienza cinematografica in sala. I pochi accorgimenti che vengono seguiti sono: • Le luci in sala non vengono del tutto spente • I suoni leggermente più bassi • Libertà di movimento in sala durante la proiezione • Possibilità di portare cibo specifico da casa Criteri che possono essere ideali per tantissimi bambini e proprio per questo ci si aspetta una partecipazione ampia e condivisa. TRAMA – LA FAMIGLIA ADDAMS La famiglia Addams deve affrontare Margaux Needler, una subdola conduttrice di reality televisivi “consumata dal desiderio dell’assoluta perfezione color pastello della vita suburbana”. Ciò accade mentre gli Addams si apprestano a ricevere i parenti per un’importante riunione di famiglia. Il gruppo ODEON Cinemas Group è il più importante circuito cinematografico europeo e fa capo alla società AMC Entertainment Holdings. In Italia conta 50 strutture multiplex, per un totale di 500 schermi.