cropped-jpg-nuovo-logo-3.png

#ancheioalcinema: continua la marcia per l’accessibilità culturale

I testi degli interventi Alla Festa del Cinema di Roma si è svolta un’altra tappa del percorso di Cinemanchìo. La rassegna romana, da molti anni sensibile e partecipe rispetto alle tematiche dell’accessibilità, ha offerto anche quest’anno la resa accessibile di due film per le persone con disabilità sensoriale ma ha aggiunto per la prima volta due cartoni animati inediti per i bambini con autismo. In questa edizione, Cinemanchìo ha potuto farsi carico dei costi per la realizzazione di queste iniziative grazie a un contributo di SIAE e grazie all’impegno volontario del gruppo di lavoro che sta portando avanti il Progetto. A Fondazione Cinema per Roma va il ringraziamento per la disponibilità e l’attenzione che ha garantito in ogni fase del nostro lavoro. Dobbiamo sottolineare ancora una volta che non deve essere una manifestazione cinematografica, seppur a vocazione popolare come quella di Roma, ad assumersi l’onere di introdurre pratiche e modelli a favore delle persone disabili. Tuttavia va ricordato che grazie a questo tipo di appuntamenti si possono sperimentare sul campo gli strumenti tecnologici a nostra disposizione e valutare il livello di partecipazione da parte di un pubblico purtroppo escluso dall’offerta più generalizzata.